🐾 I Bichon Frisé, con il loro soffice mantello bianco e il carattere allegro, sono amati compagni. Tuttavia, molti proprietari di Bichon notano antiestetiche macchie rosso-marroni sotto gli occhi del loro cane. Si tratta di macchie di lacrime, un problema comune per questa razza. Comprendere le cause sottostanti delle macchie di lacrime è fondamentale per gestirle efficacemente e minimizzarne la comparsa.
Cosa sono le macchie di lacrime?
Le macchie da lacrime sono scolorimenti della pelliccia sotto gli occhi di un cane, che in genere variano dal marrone rossiccio chiaro al marrone scuro. Sono più evidenti nei cani con pelliccia chiara, come Bichon Frise, Maltese e Barboncini. La macchia è causata da porfirine, molecole contenenti ferro escrete in lacrime, saliva e urina.
Quando le lacrime contenenti porfirine si accumulano sulla pelliccia, il ferro si ossida, dando origine alla caratteristica decolorazione rosso-marrone. Sebbene le macchie di lacrime siano generalmente innocue, possono essere antiestetiche e in alcuni casi possono indicare un problema di salute sottostante.
Cause comuni di macchie di lacrime nei Bichon Frisé
Diversi fattori possono contribuire allo sviluppo di macchie lacrimali nei Bichon Frisé. Identificare la causa specifica è essenziale per determinare il corso d’azione più appropriato.
🩺 Epifora (lacrimazione eccessiva)
L’epifora, o produzione eccessiva di lacrime, è una causa primaria di macchie lacrimali. Quando gli occhi producono più lacrime di quante ne possano essere drenate attraverso il sistema nasolacrimale (dotti lacrimali), le lacrime in eccesso si riversano sul viso, causando macchie.
Diversi fattori possono causare l’epifora:
- Dotti lacrimali ostruiti: i dotti lacrimali possono essere ostruiti a causa di infiammazioni, infezioni o anomalie congenite.
- Allergie: gli allergeni possono irritare gli occhi, provocando un aumento della produzione di lacrime.
- Irritanti: l’esposizione al fumo, alla polvere o ad altri agenti irritanti ambientali può scatenare una lacrimazione eccessiva.
- Glaucoma: questa patologia aumenta la pressione all’interno dell’occhio, provocando un aumento della produzione di lacrime.
- Entropion: il rotolamento verso l’interno della palpebra può causare lo sfregamento delle ciglia contro la cornea, causando irritazione e lacrimazione.
🧬 Predisposizione della razza
I Bichon Frisé sono predisposti alle macchie lacrimali a causa della loro struttura facciale. I loro condotti lacrimali poco profondi e il pelo abbondante attorno agli occhi possono ostacolare il corretto drenaggio delle lacrime. Questa anatomia specifica della razza crea un ambiente favorevole per l’accumulo di lacrime e la successiva macchia.
🦠 Infezioni
Le infezioni oculari, come la congiuntivite (occhio rosa), possono causare una maggiore produzione di lacrime e contribuire alla colorazione delle lacrime. Le infezioni batteriche o fungine possono irritare gli occhi e interrompere il normale processo di drenaggio lacrimale.
🦷 Problemi dentali
In alcuni casi, i problemi dentali possono contribuire indirettamente alle macchie lacrimali. L’infiammazione dovuta a una malattia dentale può talvolta colpire i dotti lacrimali, causando un drenaggio compromesso.
🍎 Diet
Alcuni ingredienti nel cibo per cani, in particolare coloranti, aromi e conservanti artificiali, possono contribuire alle macchie lacrimali nei cani sensibili. Anche le sensibilità o le allergie alimentari possono svolgere un ruolo.
Come trattare le macchie di lacrime nei Bichon Frisé
Per affrontare il problema delle macchie da lacrimazione è necessario un approccio multiforme che si concentri sull’identificazione e sul trattamento della causa sottostante, nonché sull’implementazione di corrette pratiche igieniche.
👨⚕️ Visita veterinaria
Il primo passo è consultare un veterinario per determinare la causa sottostante delle macchie lacrimali. Il veterinario può eseguire un esame oculistico approfondito per verificare la presenza di dotti lacrimali ostruiti, infezioni o altre anomalie. Può anche valutare la salute generale del cane e identificare eventuali fattori che contribuiscono, come allergie o problemi dentali.
💧 Lavaggio del dotto lacrimale
Se i dotti lacrimali sono bloccati, il veterinario potrebbe consigliare di lavarli per ripristinare il drenaggio corretto. Questa procedura prevede di irrigare delicatamente i dotti lacrimali con una soluzione sterile per rimuovere eventuali ostruzioni.
💊 Farmaci
Se è presente un’infezione oculare, il veterinario può prescrivere colliri o pomate antibiotiche o antimicotiche per curare l’infezione. In caso di allergie, possono essere raccomandati antistaminici o altri farmaci per ridurre l’infiammazione e la produzione di lacrime.
✂️ Toelettatura e igiene
Una toelettatura regolare è essenziale per gestire le macchie di lacrime. Mantieni il pelo intorno agli occhi tagliato corto per evitare che le lacrime si accumulino. Pulisci delicatamente la zona intorno agli occhi ogni giorno con un panno umido o un batuffolo di cotone per rimuovere i residui di lacrime.
Si consideri di utilizzare un prodotto per rimuovere le macchie di lacrime disponibile in commercio, specificamente formulato per i cani. Seguire attentamente le istruzioni del prodotto ed evitare di far entrare la soluzione direttamente negli occhi.
🍽️ Cambiamenti nella dieta
Valuta la dieta del tuo cane e prendi in considerazione di passare a un cibo di alta qualità privo di coloranti, aromi e conservanti artificiali. Una dieta ipoallergenica può essere utile se si sospettano sensibilità alimentari. Assicurati che il tuo Bichon Frise beva acqua pulita e filtrata.
🏡 Controllo ambientale
Ridurre al minimo l’esposizione a irritanti ambientali, come fumo, polvere e polline. Utilizzare un purificatore d’aria per migliorare la qualità dell’aria interna.
Prevenzione delle macchie di lacrime
Prevenire le macchie da lacrime implica affrontare le potenziali cause sottostanti e mantenere buone pratiche igieniche. Controlli veterinari regolari, una toelettatura adeguata e una dieta sana possono contribuire a ridurre al minimo le macchie da lacrime.
FAQ: Macchie di lacrime nei Bichon Frisé
Le macchie da lacrime sono dannose per il mio Bichon Frisé?
Le macchie di lacrime in genere non sono dannose, ma a volte possono indicare un problema di salute latente. È meglio consultare un veterinario per escludere qualsiasi condizione medica.
Posso usare prodotti per rimuovere le macchie di lacrime umane sul mio cane?
No, dovresti usare solo smacchiatori per lacrime specificamente formulati per cani. I prodotti per uso umano possono contenere ingredienti dannosi per gli animali domestici.
Con quale frequenza dovrei pulire gli occhi del mio Bichon Frisé?
L’ideale sarebbe pulire ogni giorno la zona intorno agli occhi del tuo Bichon Frisé per rimuovere i residui lacrimali ed evitare macchie.
La dieta può influire sulle macchie lacrimali?
Sì, alcuni ingredienti nel cibo per cani, come coloranti e conservanti artificiali, possono contribuire alle macchie lacrimali. Anche le sensibilità alimentari possono giocare un ruolo.
Quando dovrei consultare un veterinario per le macchie da lacrimazione del mio cane?
Dovresti consultare un veterinario se le macchie lacrimali sono accompagnate da altri sintomi, come rossore, gonfiore, secrezione o strizzare gli occhi. Inoltre, se i rimedi casalinghi non sono efficaci, è consigliabile una visita dal veterinario.